Martedì 4 aprile 2023 ore 17:00
Archivio Antico di Palazzo Bo, Padova
Cosa significa esattamente essere Società Benefit o B Corp? Quali sono i vantaggi per le aziende che decidono di intraprendere questi percorsi?
A queste domande e a molte altre troverete risposta partecipando al secondo incontro del ciclo Le Prassi Virtuose, dal titolo “B come Benefit e B-corp: quando il Beneficio comune è la finalità dell’impresa”, un’opportunità unica per esplorare il mondo delle Società Benefit e B Corp e del business a impatto sociale.
Nuovi modelli di business che impegnano attivamente le organizzazioni per la sostenibilità ambientale e sociale creando valore per tutte le parti interessate.
Con il ciclo di incontri Le Prassi Virtuose si intende portare a conoscenza le esperienze di imprese, enti e istituzioni che non si sono limitati ad adempiere a meri obblighi di legge, ma che hanno posto in essere azioni e attività, per l’appunto, virtuose, all’interno della propria organizzazione. La condivisione di queste esperienze, con la possibilità di un confronto dialogico tra i partecipanti, aiuta la conoscenza e la diffusione delle prassi virtuose.
B come Benefit e B-corp: quando il Beneficio comune è la finalità dell’impresa
martedì 4 aprile 2023 alle ore 17:00
Archivio Antico di Palazzo Bo, Padova
L’evento è promosso dall’Associazione degli Amici dell’Università di Padova con il patrocinio della Camera di Commercio CCIAA di Padova.
Programma
Saluti
- Roberto Crosta, Segretario generale Camera di Commercio di Padova
Introduzione
- Monica Fedeli, Prorettrice con delega alla Terza missione e rapporti con il territorio dell’Università degli Studi di Padova
Aziende ad impatto positivo
- Emiliano Fabris, Direttore Galileo Visionary District e Scuola Italiana Design
ne parlano
- Gianni Dal Pozzo, Amministratore Delegato, Considi S.p.A. Società Benefit
- Serena Granziera, Corporate Social Responsability & Impact Manager, Irinox S.p.A. Società Benefit
- Franco Masenello, Presidente B.M. Tecnologie Industriali S.p.A. Società Benefit
- Federico Pinato, Coordinatore WOWnature Program, Etifor S.r.l. Società Benefit
Uno sguardo al futuro
- Fabio Zardini, Country Manager Italia, Patagonia Europe Cooperatief U.a.
Modera: Manuela Soccol, Avvocato Studio Legale Soccol
Al termine dell’incontro sarà offerto un aperitivo
Per partecipare
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti previa iscrizione.
Clicca qui per partecipare o il bottone qui sotto.

Leggi anche...
16 Ottobre 2025
Una vita per la chimica, una chimica per la vita
Venerdì 31 ottobre alle 11:00, in Aula…
8 Ottobre 2025
Terzo Settore: diritti e nuove professioni, un futuro da costruire, insieme
Mercoledì 24 settembre 2025, nella Sala…







