Il Premio di merito “Marino Nicolini” nasce per ricordare il prof. Nicolini che ha lasciato un segno profondo nella comunità accademica patavina: un docente appassionato, rigoroso e sempre vicino ai suoi studenti.
Venerdì 31 ottobre alle 11:00, in Aula 1 al Dipartimento di Scienze del Farmaco, si terrà la cerimonia di premiazione con l’evento “Una vita per la chimica, una chimica per la vita“.
Ad introdurre l’incontro una lectio magistralis di Maria Cecilia Giron, professoressa associata del Dipartimento di Scienze del Farmaco, dal titolo “La cura in un battito d’atomo: diagnosi e terapia con i radiofarmaci“. Uno sguardo approfondito sul mondo dei radiofarmaci, dalla loro produzione fino alle applicazioni nella diagnostica e nella terapia di precisione, mostrando come la chimica possa trasformarsi in strumento concreto di cura e innovazione.
Seguirà la proclamazione della vincitrice della prima edizione del Premio intitolato al prof. Marino Nicolini: Marianna Tosato, laureata magistrale in Chimica presso il nostro Ateneo e con un Dottorato in Molecular Sciences oggi Postdoctoral Researcher presso il Department of Chemistry della Simon Fraser University di Burnaby, Life Sciences Division del TRIUMF, in Canada. A Marianna è stata riconosciuta l’eccellenza del suo percorso di ricerca. Dalla chimica inorganica di base alle applicazioni radiofarmaceutiche di nuovi radionuclidi, la sua attività testimonia autonomia, capacità progettuale e innovazione scientifica.
L’appuntamento sarà un momento importante per rinnovare il ricordo e l’eredità accademica del prof. Marino Nicolini, maestro e mentore di generazioni di studenti, e per valorizzare chi oggi ne incarna lo spirito: curiosità, integrità e passione per la conoscenza.
Una vita per la chimica, una chimica per la vita
Premio di merito “Marino Nicolini”
31 ottobre 2025, ore 11:00
Aula 1 – Dipartimento di Scienze del Farmaco, Via Marzolo 5
Un evento organizzato dall’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova e l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova.
La partecipazione è libera e gratuita. Consigliata la prenotazione.

Leggi anche...
8 Ottobre 2025
Terzo Settore: diritti e nuove professioni, un futuro da costruire, insieme
Mercoledì 24 settembre 2025, nella Sala…
19 Giugno 2025
Crisi, imprese, globalizzazione: Amici ospita il dibattito su “Capitalismo di guerra”
Si è tenuto lunedì 16 giugno,…







