CAPITALISMO DI GUERRA.
Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne)

 

In che modo le tensioni economiche internazionali alimentano scenari di instabilità permanente e quali strumenti sono ancora a disposizione delle società democratiche per favorire cooperazione e pace globale?

 

Lunedì 16 giugno 2025 ore 17.30
Archivio Antico di Palazzo Bo
Via VIII Febbraio 2, Padova

 

Alberto Saravalle, Professore di Diritto dell’Unione europea nell’Università di Padova, in dialogo con Alessandro Russello, Direttore del Corriere del Veneto, presenterà agli ospiti la sua recente pubblicazione Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne)” realizzata insieme a Carlo Stagnaro.

Un’importante occasione di riflessione, proposta dall’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, per approfondire le complesse dinamiche che legano economia globale, geopolitica e conflitti.

L’incontro sarà aperto da Anna Soatto, Avvocato, Consigliera dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova e partner Cortellazzo&Soatto, e introdotto da Fabio Buttignon, Professore ordinario di Finanza Aziendale del dSEA dell’Università di Padova, che tratterà questo tema dal punto di vista dell’impatto sulle piccole e medie imprese in Italia.

Al termine dell’evento sarà offerto un aperitivo.

I partecipanti che avranno acquistato il libro, online o in libreria, avranno l’opportunità di farlo autografare dall’autore.
Segnaliamo che, al termine dell’evento, la Libreria Universitaria Progetto (via VIII Febbraio, 10, sotto i portici di Palazzo Bo) resterà aperta per consentire l’acquisto della propria copia direttamente in loco.

Partecipazione libera e gratuita fino a esaurimento posti, previa registrazione a questo link.

 

Pulsante Bottone Cta(1)

 

Anteprima link(8)(1)

Leggi anche...

Condividi

Privacy Preference Center